L’attività fisica è un aspetto fondamentale per il nostro benessere, non solo fisico ma anche mentale. Svolgere attività fisica regolare infatti, non solo ci aiuta a mantenere il nostro corpo in forma e ad avere un ottimo livello di salute, ma ci consente di ottenere anche importanti benefici psicologici come l’aumento della motivazione, della concentrazione e dell’autostima.
Esercizi fisici aiutano il nostro corpo ad essere funzionale e a prevenire malattie. Si prevede che l’inattività fisica sia responsabile di circa il 5,3% dei decessi in tutto il mondo, traducibile in 3,2 milioni di morti all’anno. Gli esperti raccomandano almeno 150 minuti di attività fisica a settimana, suddivisi in almeno 30 minuti al giorno, evitando la sedentarietà prolungata.
Il primo e più importante beneficio dell’attività fisica è rappresentato dal fatto che aiuta a perdere peso e mantenere il nostro peso ideale. L’attività fisica regolare infatti, ci aiuta a bruciare calorie e grassi in eccesso e aumenta il metabolismo basale del corpo, il che significa che abbiamo bisogno di più calorie per funzionare. Ciò significa anche che, anche se non si vuole necessariamente perdere peso, svolgere attività fisica regolarmente può aiutare a mantenere un peso ideale.
Oltre alla perdita di peso e alla riduzione di grasso corporeo, l’attività fisica regolare aiuta anche a sviluppare e mantenere la massa muscolare. La massa muscolare è importante perché ci permette di avere una maggiore resistenza fisica, di prevenire l’invecchiamento muscolare e di avere una maggiore resistenza alla fatica.
L’attività fisica regolare ha anche effetti positivi sul sistema cardiovascolare. Riduce il rischio di malattie cardiache, ictus, ipertensione e diabete di tipo 2. Inoltre, aumenta il flusso sanguigno e la circolazione del sangue, il che significa anche che i muscoli ricevono maggior ossigeno e nutrienti, contribuendo alla loro salute.
Svolgere attività fisica regolare aiuta anche a prevenire lo stress e ad aumentare il livello di felicità. L’attività fisica infatti, stimola la produzione di endorfine, sostanze chimiche prodotte dal corpo che ci fanno sentire felici e rilassati.
Infine, l’attività fisica aiuta a migliorare la salute degli ossi e delle articolazioni. Aiuta infatti a prevenire l’osteoporosi, la riduzione della densità ossea, e riduce il rischio di fratture e lesioni.
Consigli per effettuare esercizio nel minor tempo possibile
A volte, la mancanza di tempo può essere un ostacolo per svolgere attività fisica regolare. Ma ci sono alcuni semplici trucchi che possono aiutare a effettuare esercizio nel minor tempo possibile, senza sacrificare la qualità dei risultati.
Incorporare l’attività fisica nella routine quotidiana: Camminare o andare in bicicletta per fare commissioni può aiutare a bruciare calorie e migliorare la salute cardiaca. Anche salire le scale invece dell’ascensore può fare una grande differenza.
Usare l’interval training: l’interval training è una forma di esercizio che prevede periodi di intensità elevata intervallati a periodi di recupero. Questo tipo di allenamento fa bruciare molte calorie ed è molto efficace anche in poco tempo.
Effettuare esercizi multipli: sfruttando esercizi che coinvolgono più muscoli è possibile fare in modo di svolgere attività fisica in meno tempo. Un esempio di esercizio che coinvolge diversi muscoli è il plank.
Effettuare esercizi durante la pausa pranzo: Se il posto di lavoro è abbastanza vicino a un parco o a una palestra, è possibile effettuare attività fisica durante la pausa pranzo.
In conclusione, integrare l’attività fisica nella propria vita quotidiana può fare la differenza a livello di salute e benessere. L’esercizio fisico è un investimento nel nostro futuro e ci consente di avere un corpo sano e una mente felice. Non è necessario dedicare tanto tempo all’attività fisica, ma è sufficiente svolgere attività fisica regolare e costante, anche se per qualche minuto al giorno. L’importante è iniziare e predisporre la propria routine.
